Il Sostegno Psicologico viene utilizzato dallo Psicologo nella gestione di momenti della vita particolarmente stressanti, ad esempio la rottura di una relazione, un lutto, problematiche scolastiche o lavorative, che possono provocare nel soggetto tensione e malessere psichico collegato a strategie disfunzionali di risoluzione dei problemi.
La durata di un intervento di supporto psicologico è variabile (circa 10 mesi), l’obiettivo principale è l’aumento della conoscenza che il soggetto ha di sé e delle proprie modalità di funzionamento interne al fine di individuare e acquisire gradualmente le risorse e le strategie adeguate necessarie per far fronte alle dinamiche che hanno portato alla perdita dell’equilibrio e per agevolare una condizione di benessere psico-fisico. |