A volte accade che le relazioni parentali, amicali e lavorative che viviamo ogni giorno possano dare un malessere per cui la persona non si sente all’altezza di reggere il confronto con gli altri oppure percepisce che gli altri emettano su di lei giudizi negativi o la escludano.
Avere la sensazione di subire e di non riuscire a farsi valere fa sentire a disagio e impotenti, con il rischio che le relazioni con gli altri vengano vissute in maniera sempre più bloccata, difficile e carica di diffidenza. Le relazioni diventano così un problema e perdono il loro aspetto di piacere.
Si pensi alle difficoltà e alle incomprensioni che possono nascere all’interno del rapporto tra genitori e figli, o a quanto sia complicato, in alcuni momenti della vita, portare avanti serenamente un rapporto di coppia.
I problemi di coppia possono infatti riguardare l’esigenza di risolvere piccoli o grandi conflitti, la gestione di un tradimento o di un abbandono, oppure innescare un processo di decisione che preveda la separazione per ragioni di incomprensione o di incompatibilità. I dissapori che ne conseguono finiscono col generare frustrazione, rabbia e delusione perché vanno ad intaccare il valore personale di entrambi i partner; molto spesso a queste difficoltà si aggiungono le dimenticanze,le svalutazioni, le puntualizzazioni e i rinfacci che minano col tempo le basi della relazione facendola vacillare.
|